ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Tramite i canali social contribuisco alla messa a disposizione e distribuzione del contenuto informativo e didattico previsto nel Programma
Messaggi sulla sicurezza e privacy contribuiscono creano buone abitudini utili per contrastare le minacce online
La partecipazione attiva dello studente è concretizzata all'atto dell'Autovalutazione della Prova Accertamento dove lo studente ha facoltà di "stimare" le sue competenze, consapevolezza e comportamento sicuro rispetto a quelle di riferimento definite nel Framework Cyber Welfare
La partecipazione attiva dello studente è concretizzata all'atto dell'Autovalutazione del Test Apprendimento, dove lo studente ha facoltà di "vedere", "misurare" quanto dei contenuti proposti sono stati assimilati dallo studio e quanti e quali necessitano di attenzione ulteriore
Con il termine Formazione si intendono tutte quelle attività che richiedono una partecipazione attiva da parte dello studente.
Ne caso specifico di Cyber Welfare la formazione continua aiuta a prevenire e mitigare l'errore umano attraverso lo sviluppo delle competenze digitali, consapevolezza situazionale e l'abitudine ad osservare un comportamento sicuro online.
Una di queste è la Formazione Continua nel campo della sicurezza cyber
Un'altra è l'apprendimento di Competenze, Consapevolezza e Comportamento Sicuro in ambiente digitale
Con il termine Consapevolezza si intende la capacità della persona del sapere dell'esistenza di una data informazione, attività, minaccia e nel sapere come gestire l'interazione online in modo da preservare il più possibile la propria ed altrui sicurezza e privacy.
Ne caso specifico di Cyber Welfare la cultura di sicurezza e privacy nel campo della sicurezza informatica è la vera consapevolezza per aumentare e sviluppare la resilienza e prontezza adeguata nella reazione alle minacce digitali
Le Risorse sono al Tuo servizio per facilitarti e sostenerti durante la Tua formazione ed aggiornamento su come proteggere sicurezza e privacy
Per prima cosa vi sono le Risorse Complementari disponibili nella sezione dedicata: RISORSE. Di seguito alcuni esempi di Risorse Complementari:
la prima risorsa tra le atre è sicuramente la GUIDA-ABC, disponibile online e offline (PDF)
Le Misure di Sicurezza per una Protezione Elevata
e molto altro ancora
Altre Risorse sono le Risorse Aggiuntive alle lezioni dei Corsi Online. Le Risorse Aggiuntive sono dei documenti, links, video di particolare interesse in merito al porticolare argomento trattato nella lezione di riferimento
Le risorse Aggiuntive sono liberamente accessibili in Internet per tramite dei motori di ricerca oppure tramite le Risorse delle Lezioni dei corsi online, rappresentano un utilissimo punto di partenza per espandere il concetto appreso nella lezione