ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Esegui regolarmente una revisione delle app installate sul tuo dispositivo per individuare eventuali app sconosciute o non ricordate. Questa pratica aiuta a identificare rapidamente app potenzialmente dannose.
Rimuovi immediatamente le app che non riconosci o che non ricordi di aver installato. Queste app potrebbero essere state installate da malware o essere mascherate da applicazioni legittime.
Installa e mantieni aggiornato un software antivirus affidabile che possa aiutarti a identificare e rimuovere app potenzialmente dannose. Esegui scansioni regolari del dispositivo per rilevare e rimuovere eventuali minacce.
Verifica regolarmente le autorizzazioni concesse alle app installate. Revoca le autorizzazioni non necessarie o sospette, in particolare per le app che non riconosci.
Utilizza esclusivamente app store ufficiali come Google Play Store, Apple App Store o F-Droid per scaricare le applicazioni. Evita fonti non ufficiali che potrebbero offrire app modificate o dannose.
Assicurati che il sistema operativo e tutte le app installate siano sempre aggiornati all'ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza che proteggono da vulnerabilità conosciute.
Abilita l'autenticazione a due fattori per i tuoi account più importanti. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza e rende più difficile per i malware accedere ai tuoi dati.
Tieni d'occhio l'utilizzo dei dati e della batteria del tuo dispositivo. Un aumento improvviso e ingiustificato del consumo potrebbe indicare la presenza di malware o app dannose.
Sii consapevole dei rischi associati alle app sconosciute e condividi queste conoscenze con amici e familiari. La consapevolezza è fondamentale per prevenire l'installazione accidentale di app dannose.
Se non riesci a rimuovere un'app sconosciuta o sospetta, considera di ripristinare le impostazioni di fabbrica del dispositivo. Questo elimina tutte le app e i dati presenti, riportando il dispositivo allo stato originale.