ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Accedi ai servizi delle applicazioni tramite il browser web del tuo dispositivo anziché installare l'app stessa. Questo evita di concedere autorizzazioni potenzialmente invadenti e limita l'accesso alle tue informazioni personali.
Controlla le autorizzazioni richieste dalle app prima di installarle. Se un'app richiede accesso a dati o funzionalità non pertinenti al suo funzionamento, evita di installarla.
Rivedi regolarmente le autorizzazioni delle app installate e revoca quelle che non sono necessarie per il funzionamento dell'app. Puoi farlo tramite le impostazioni del tuo dispositivo.
Utilizza estensioni di browser che migliorano la privacy e la sicurezza, come uBlock Origin, Privacy Badger e HTTPS Everywhere. Queste estensioni aiutano a bloccare tracker e connessioni non sicure.
Scarica e installa app solo da fonti ufficiali e affidabili, come Google Play Store o Apple App Store. Evita di scaricare app da siti web di terze parti non verificati.
Prima di installare un'app, leggi le recensioni degli utenti per verificare se ci sono segnalazioni di comportamenti invadenti o sospetti. Le recensioni possono fornire informazioni utili sulla reputazione dell'app.
Mantieni il sistema operativo del tuo dispositivo e le app installate sempre aggiornati all'ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza.
Quando utilizzi i siti web mobile, attiva la modalità di navigazione privata o incognito nel browser per limitare la raccolta di dati e proteggere la tua privacy.
Se possibile, evita di utilizzare app che richiedono autorizzazioni eccessive. Cerca alternative che offrono funzionalità simili con un minor numero di autorizzazioni richieste.
Sii consapevole delle migliori pratiche per la gestione delle autorizzazioni delle app e la protezione della privacy. Condividi queste conoscenze con amici e familiari.