ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Ecco una panoramica degli impatti negativi:
Accesso non autorizzato ai dati: Installare app che richiedono autorizzazioni eccessive può concedere loro accesso a dati sensibili sul tuo dispositivo, come contatti, messaggi, foto e altre informazioni personali. Questo accesso può essere sfruttato in modo malevolo.
Esposizione a malware: Alcune app con autorizzazioni eccessive possono contenere malware o spyware, che possono compromettere la sicurezza del dispositivo e dei dati in esso contenuti.
Compromissione del dispositivo: Le app con autorizzazioni invasive possono modificare le impostazioni del dispositivo, installare ulteriori software non desiderati e compromettere la sicurezza del sistema operativo.
Raccolta di dati personali: Le app con autorizzazioni eccessive possono raccogliere una quantità significativa di dati personali, tracciando le tue abitudini e preferenze senza il tuo consenso.
Monitoraggio delle attività: Le app invasive possono monitorare le tue attività online e offline, raccogliendo informazioni su siti web visitati, app utilizzate e altre attività personali.
Condivisione non autorizzata di informazioni: Le app possono condividere i tuoi dati personali con terze parti, utilizzandoli per scopi di marketing, profilazione o altri usi che violano la tua privacy.
Deanonimizzazione: Le informazioni raccolte dalle app invasive possono rivelare la tua identità e le tue attività online, compromettendo il tuo anonimato.
Profilazione dettagliata: I dati raccolti possono essere utilizzati per creare profili dettagliati su di te, riducendo ulteriormente la tua capacità di rimanere anonimo.
Attacchi mirati: La perdita di anonimato e l'accesso a informazioni personali possono renderti un bersaglio per attacchi mirati, come phishing, truffe personalizzate e doxing.