ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Ecco una panoramica degli impatti negativi:
Attacchi di phishing e social engineering: Accettare richieste di amicizia da sconosciuti può facilitare gli attacchi di phishing e social engineering, in cui malintenzionati possono utilizzare le informazioni ottenute per ingannarti e ottenere accesso a dati sensibili.
Account compromessi: Persone non affidabili possono tentare di compromettere il tuo account tramite messaggi dannosi o link infetti, mettendo a rischio la tua sicurezza digitale.
Distribuzione di malware: Accettare sconosciuti può aumentare la probabilità di ricevere link o file infetti da malware, compromettendo il tuo dispositivo e la tua rete.
Esposizione di informazioni personali: Le persone sconosciute possono vedere le tue informazioni personali e le tue attività, aumentando il rischio di furto di identità e altre violazioni della privacy.
Raccolta di dati personali: Terze parti possono raccogliere e utilizzare le informazioni che condividi sui social media per scopi indesiderati, come il marketing aggressivo o lo spionaggio.
Violazione della privacy dei contatti: Accettare sconosciuti può anche esporre le informazioni personali dei tuoi amici e contatti a persone non affidabili, compromettendo la loro privacy.
Deanonimizzazione: Aggiungere sconosciuti può aumentare il rischio che le tue informazioni personali vengano raccolte e utilizzate per rivelare la tua identità, compromettendo il tuo anonimato.
Profilazione dettagliata: Le informazioni raccolte da persone non affidabili possono essere utilizzate per creare profili dettagliati su di te, riducendo ulteriormente la tua capacità di rimanere anonimo.
Attacchi mirati: La perdita dell'anonimato può renderti un bersaglio per attacchi mirati come il phishing su misura, il doxing e altre forme di abuso online.