ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Gli allegati possono contenere trojan, che sembrano file legittimi ma contengono codice dannoso. Una volta aperto, il trojan può installare altri tipi di malware o permettere l'accesso remoto al dispositivo.
Gli allegati infetti da ransomware criptano i file del tuo dispositivo e chiedono un riscatto per la decrittazione. Questo può causare la perdita temporanea o permanente dei tuoi dati se non hai backup adeguati.
Gli allegati possono contenere spyware, che monitorano le tue attività, raccolgono dati sensibili e inviano queste informazioni agli hacker. Questo può includere dati di accesso, informazioni bancarie e altre informazioni personali.
Gli allegati infetti possono installare adware, che mostrano pubblicità indesiderate e possono rallentare il dispositivo. L'adware può anche raccogliere dati di navigazione per scopi pubblicitari.
Gli allegati possono contenere pagine di login false o moduli progettati per rubare le tue credenziali. Anche se sembrano provenire da fonti affidabili, possono essere trappole per raccogliere informazioni personali.
Gli allegati possono installare keyloggers, che registrano ogni tasto premuto e inviano queste informazioni agli hacker. Questo può includere password, numeri di carte di credito e altre informazioni sensibili.
Gli allegati possono sfruttare vulnerabilità nel software del tuo dispositivo per eseguire codice dannoso. Questo può includere l'esecuzione di comandi senza la tua autorizzazione o la modifica delle impostazioni di sicurezza.