TAR16 - Tecnologie Abilitanti per proteggere te stesso dagli attacchi di phishing 

Per proteggere te stesso dagli attacchi di phishing e garantire la sicurezza quando ricevi e-mail che affermano di provenire dalla tua banca, è essenziale adottare alcune tecnologie e pratiche di sicurezza. Ecco le principali tecnologie abilitanti per mitigare questi rischi:

Autenticazione a Due Fattori (2FA)

Attiva l'autenticazione a due fattori per i tuoi account bancari online. Anche se le tue credenziali vengono compromesse, l'attaccante avrà bisogno del secondo fattore di autenticazione per accedere.

Filtri Anti-Phishing

Utilizza filtri anti-phishing nel tuo client di posta elettronica. Molti provider di posta elettronica, come Gmail e Outlook, offrono funzionalità integrate per rilevare e bloccare e-mail di phishing.

Certificati SSL/TLS

Assicurati che il sito web della tua banca utilizzi HTTPS per garantire una connessione sicura. Controlla che ci sia il simbolo del lucchetto accanto all'URL nel browser.

Autenticazione del Mittente (SPF, DKIM, DMARC)

Questi protocolli aiutano a prevenire che le e-mail di phishing raggiungano la tua casella di posta. SPF (Sender Policy Framework), DKIM (DomainKeys Identified Mail) e DMARC (Domain-based Message Authentication, Reporting, and Conformance) verificano che l'e-mail provenga da una fonte legittima.

Browser di Sicurezza

Utilizza browser che offrono funzionalità di sicurezza avanzate come avvisi di phishing e blocco dei siti non sicuri. Browser come Google Chrome, Mozilla Firefox e Microsoft Edge includono protezioni contro i siti di phishing.

Password Manager

I gestori di password possono aiutarti a rilevare i siti di phishing. Se il gestore di password non riempie automaticamente le credenziali su un sito, potrebbe essere un segno che il sito è fraudolento.

Educazione e Consapevolezza

Mantieniti informato sulle tecniche di phishing comuni e sulle best practice per riconoscere e gestire e-mail sospette. Le banche spesso offrono risorse educative sui loro siti web.

Verifica Telefonica

Se ricevi un'e-mail sospetta, contatta direttamente la tua banca utilizzando un numero di telefono verificato, non quelli forniti nell'e-mail. Questo ti permette di verificare se l'e-mail è autentica.

Aggiornamenti di Sicurezza

Mantieni aggiornati il sistema operativo, il browser e il software antivirus per proteggerti dalle vulnerabilità note.

Software Antivirus e Antimalware

Utilizza software antivirus e antimalware aggiornati che possono rilevare e bloccare tentativi di phishing e altre minacce.

Scopri come ti possono aiutare i Corsi Cyber Welfare