ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Quando formatti un disco rigido, seleziona sempre l'opzione di formattazione completa invece di quella rapida. La formattazione completa sovrascrive i dati esistenti, rendendone molto più difficile il recupero.
Per una sicurezza aggiuntiva, considera l'uso di software di cancellazione sicura che sovrascrive i dati con zeri, uno o dati casuali più volte. Alcuni strumenti affidabili includono:
DBAN (Darik's Boot and Nuke)
Eraser
CCleaner Drive Wiper
Per garantire che i dati siano completamente irrecuperabili, sovrascrivi i dati più volte. La maggior parte degli strumenti di cancellazione sicura offre opzioni per sovrascrivere i dati una, tre, sette o più volte.
Dopo la formattazione completa, verifica che i dati siano stati cancellati in modo sicuro utilizzando software di recupero dati come Recuva o TestDisk. Questo ti permetterà di assicurarti che i dati non possano essere recuperati.
Se possibile, crittografa i dati sul disco rigido prima di eseguire la formattazione completa. Anche se i dati non vengono completamente sovrascritti, saranno crittografati e quindi illeggibili senza la chiave di crittografia.
Per i dati estremamente sensibili, considera la distruzione fisica del disco rigido come ultima risorsa. Questo può includere la frantumazione o la smagnetizzazione (degaussing) del disco per garantire che i dati non possano essere recuperati.
Assicurati che il software di formattazione e cancellazione sicura sia sempre aggiornato all'ultima versione per beneficiare delle ultime patch di sicurezza e miglioramenti delle funzionalità.
Segui sempre le linee guida di sicurezza e le politiche aziendali relative alla gestione e alla distruzione dei dati. Questo è particolarmente importante nelle organizzazioni che trattano dati sensibili o regolamentati.
Documenta il processo di cancellazione dei dati, annotando quali strumenti sono stati utilizzati, le metodologie di cancellazione applicate e le date in cui il processo è stato completato. Questo è utile per fini di audit e conformità.