ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Contatta il tuo gestore telefonico e richiedi di impostare un blocco sul tuo conto. Questo impedisce a terze parti di trasferire o clonare il tuo numero senza la tua autorizzazione.
Richiedi al tuo gestore telefonico di aggiungere un requisito di PIN per ogni richiesta di trasferimento o clonazione del numero. Questo PIN aggiuntivo deve essere verificato prima di poter effettuare qualsiasi modifica al tuo conto.
Attiva le notifiche di sicurezza per il tuo conto bancario e per il tuo numero di telefono. Riceverai avvisi immediati in caso di attività sospette o tentativi di modifica del tuo numero di telefono.
Abilita l'autenticazione a due fattori per il tuo conto bancario online e per altri servizi critici. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza richiedendo un secondo metodo di verifica oltre alla password.
Controlla regolarmente il tuo conto bancario e le attività del tuo numero di telefono per individuare eventuali attività sospette. Segnala immediatamente qualsiasi attività non autorizzata al tuo gestore telefonico e alla tua banca.
Evita di condividere il tuo numero di telefono associato al conto bancario su piattaforme pubbliche o con servizi non sicuri. Utilizza numeri di telefono alternativi o temporanei per iscrizioni online.
Assicurati che le informazioni di contatto presso la tua banca e il tuo gestore telefonico siano sempre aggiornate. In questo modo, puoi essere facilmente contattato in caso di attività sospette.
Sii consapevole delle tecniche comuni di frode telefonica, come il SIM swapping e il phishing telefonico. Educa te stesso e gli altri sui segnali di allarme e su come proteggersi.
Installa software antivirus e anti-malware sui tuoi dispositivi per proteggere le tue informazioni personali e finanziarie da attacchi informatici.
Se ricevi una richiesta di trasferimento del numero di telefono, verifica sempre l'autenticità della richiesta contattando direttamente il tuo gestore telefonico utilizzando i canali ufficiali.