ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Ecco una panoramica degli impatti negativi:
Chiamate indesiderate e spam: La presenza del tuo numero di telefono su siti web pubblici aumenta la probabilità di ricevere chiamate indesiderate da telemarketing, spam e truffatori.
Phishing e social engineering: Gli attaccanti possono utilizzare il tuo numero di telefono per eseguire attacchi di phishing e social engineering, cercando di ottenere informazioni personali o finanziarie tramite chiamate fraudolente.
Accesso non autorizzato: Il tuo numero di telefono può essere utilizzato come un dato di autenticazione per accedere a vari servizi online. Gli attaccanti possono sfruttare questa informazione per tentare di ottenere accesso non autorizzato ai tuoi account.
Violazione della privacy: La disponibilità del tuo numero di telefono su siti pubblici espone le tue informazioni personali a chiunque, violando la tua privacy.
Monitoraggio e profilazione: Le terze parti possono raccogliere il tuo numero di telefono e utilizzarlo per monitorare le tue attività o creare profili dettagliati su di te, senza il tuo consenso.
Condivisione non autorizzata: I tuoi dati personali, incluso il numero di telefono, possono essere venduti o condivisi con altre aziende o individui, ampliando ulteriormente la tua esposizione a rischi di privacy.
Deanonimizzazione: Il tuo numero di telefono può essere utilizzato per collegare le tue attività online alla tua identità reale, compromettendo il tuo anonimato.
Attacchi mirati: La disponibilità del tuo numero di telefono può renderti un bersaglio per attacchi mirati, come phishing su misura, truffe personalizzate e doxing.
Esposizione pubblica: La presenza del tuo numero di telefono su siti web pubblici aumenta la tua visibilità, riducendo la tua capacità di rimanere anonimo.