ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
La firma digitale è un metodo crittografico per verificare l'autenticità di un documento o di una comunicazione elettronica. In pratica, la firma digitale funziona come una sorta di "timbro" digitale che attesta l'integrità e l'origine del documento o della comunicazione.
La firma digitale viene creata utilizzando un algoritmo crittografico a chiave pubblica, in cui la chiave privata del firmatario viene utilizzata per generare una firma unica per il documento o la comunicazione elettronica. La firma digitale può quindi essere verificata da chiunque utilizzando la chiave pubblica del firmatario, confermando così l'autenticità del documento o della comunicazione.
La firma digitale è ampiamente utilizzata in ambito legale e commerciale per garantire l'autenticità e l'integrità dei documenti e delle comunicazioni elettroniche, rendendoli legalmente vincolanti.
INTRUSIONI: Accessi non autorizzati in una rete.
PROTOCOLLO DI RETE: Regole per la comunicazione tra dispositivi di rete.
Il firewall è una componente fondamentale per la sicurezza informatica, proteggendo la rete da accessi non autorizzati e attacchi informatici. Per approfondire l'importanza dei firewall e come configurare regole di sicurezza efficaci, il Corso Cyber Welfare e Sicurezza Online offre lezioni specifiche come "Navigare in Sicurezza: Gestire le Impostazioni di Sicurezza e Privacy" e "Sicurezza della Connessione Internet Domestica: Proteggere la Tua Vita Digitale a Casa" , che forniscono strategie pratiche per la protezione delle reti private.