ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Ecco le dieci caratteristiche più importanti e rilevanti della consapevolezza situazionale alla minaccia online:
Essere in grado di identificare i segnali di possibili minacce online, come messaggi sospetti, richieste di informazioni personali o link non sicuri.
Essere consapevoli dell'ambiente digitale in cui si opera, comprendendo i potenziali rischi presenti e i comportamenti sicuri da adottare.
Essere in grado di valutare e comprendere i potenziali rischi connessi alle azioni online, come l'apertura di allegati o il clic su link sconosciuti.
Conoscere e utilizzare in modo consapevole le impostazioni di privacy su piattaforme e applicazioni per proteggere le proprie informazioni personali.
Comprendere le politiche di sicurezza dei servizi online utilizzati, come le norme sulla protezione dei dati e le procedure di notifica di violazioni della sicurezza.
Essere in grado di riconoscere e evitare truffe online, come phishing e frodi che mirano a ottenere informazioni personali o finanziarie.
Mantenersi aggiornati sulle nuove minacce e tendenze nel campo della sicurezza online per adottare le adeguate misure di protezione.
Essere in grado di valutare in modo critico la credibilità e l'affidabilità delle fonti di informazione online per evitare la diffusione di informazioni errate o false.
Comprendere che nessun software è immune da vulnerabilità e saper mantenere il proprio sistema operativo e le applicazioni aggiornate per mitigare i rischi.
Essere un ambasciatore della sicurezza online, promuovendo comportamenti sicuri tra familiari, amici e colleghi e condividendo consigli e buone pratiche per la protezione online.
Queste caratteristiche aiutano a sviluppare una consapevolezza situazionale forte e adottare misure preventive per proteggersi dalle minacce online.
Ti proponiamo una Prova di Accertamento delle tue Competenze su Sicurezza e Privacy, Consapevolezza Situazionale e Comportamento Sicuro adesso. Al termine potrai confrontare il tuo risultato con quello dei livelli previsti dal Framework di Cyber Welfare.
La prova ti prenderà solo pochi minuti. Inizia adesso!