ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Rischio: Gli attaccanti possono inviare messaggi di testo o chiamate fraudolente per indurti a fornire informazioni personali o finanziarie.
Mitigazione: Non cliccare su link sospetti ricevuti via SMS o email. Verifica sempre l'autenticità del mittente prima di fornire informazioni.
Rischio: Gli attaccanti possono effettuare chiamate telefoniche fingendosi rappresentanti di aziende o istituzioni per raccogliere informazioni personali.
Mitigazione: Diffida delle chiamate non richieste che richiedono informazioni personali o finanziarie. Verifica l'identità del chiamante tramite canali ufficiali.
Rischio: Gli attaccanti possono utilizzare il tuo numero di telefono per raccogliere ulteriori informazioni su di te attraverso tecniche di ingegneria sociale.
Mitigazione: Limita la quantità di informazioni personali che condividi online e verifica sempre le richieste di informazioni personali.
Rischio: La disponibilità del tuo numero di telefono online può portare a molestie telefoniche o stalking.
Mitigazione: Utilizza impostazioni di privacy rigorose sui social media e limita la condivisione del tuo numero di telefono a persone fidate
Rischio: Gli attaccanti possono convincere il tuo operatore telefonico a trasferire il tuo numero di telefono su una nuova SIM, ottenendo così accesso ai tuoi account che utilizzano l'autenticazione a due fattori tramite SMS.
Mitigazione: Utilizza l'autenticazione a due fattori basata su app invece di SMS e imposta un PIN di sicurezza sul tuo account presso l'operatore telefonico.