ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Utilizza strumenti di modifica delle immagini come Adobe Photoshop, GIMP, o Canva per rimuovere o coprire i codici QR dalle foto prima di pubblicarle sui social media.
Le piattaforme social e le app di condivisione foto come Instagram, Facebook, e Google Photos offrono funzionalità di modifica integrata che permettono di sfocare o coprire parti dell'immagine.
App come ObscuraCam e Redacted possono essere utilizzate per sfocare o oscurare automaticamente informazioni sensibili nelle foto, inclusi i codici QR.
Utilizza strumenti di analisi delle immagini come Google Cloud Vision API o Amazon Rekognition per identificare e segnalare automaticamente la presenza di codici QR nelle immagini prima della pubblicazione.
Formazione e consapevolezza sull'importanza di proteggere le informazioni personali quando si condividono immagini online. Le guide di sicurezza delle piattaforme social spesso includono consigli su come gestire informazioni sensibili nelle foto.
Adottare un approccio di "privacy by design" nella creazione e condivisione di contenuti visivi, assicurandosi che tutte le immagini siano analizzate e modificate per rimuovere informazioni sensibili prima della pubblicazione.
Implementare sistemi di allerta che notificano l'utente quando un codice QR viene rilevato in una foto destinata alla pubblicazione sui social media. Questi sistemi possono essere integrati nelle app di condivisione foto o nei gestori di contenuti.