ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Uno strumento da riga di comando è un programma informatico che viene eseguito tramite una shell di linea di comando, senza la necessità di utilizzare un'interfaccia utente grafica. Gli strumenti da riga di comando sono spesso utilizzati da sviluppatori, amministratori di sistema e utenti avanzati, poiché forniscono un controllo preciso e flessibile sulle operazioni del sistema.
Gli strumenti da riga di comando possono essere utilizzati per eseguire una vasta gamma di attività, come la gestione dei file e delle cartelle, la creazione di script automatizzati, la gestione dei servizi di rete, la configurazione del sistema operativo e la gestione dei processi di sistema.
I vantaggi degli strumenti da riga di comando includono la capacità di automatizzare facilmente le attività ripetitive, la possibilità di eseguire le operazioni in batch, la velocità di esecuzione e la possibilità di eseguire le operazioni da remoto tramite una connessione SSH.
Tra gli esempi di strumenti da riga di comando più comuni si possono citare il prompt dei comandi di Windows, il terminale di Linux e macOS, e programmi come Git, Nmap, awk, sed, grep, ping e curl.
Gli strumenti da riga di comando sono fondamentali per gestire operazioni di sistema, automatizzare attività e configurare reti, rendendoli essenziali per chi lavora con server e sistemi remoti. Il Corso Cyber Welfare e Sicurezza Online è particolarmente rilevante poiché offre una guida sull'uso sicuro degli strumenti da riga di comando, specialmente in ambienti di rete. Questo corso aiuta a sviluppare competenze chiave per amministrare e proteggere i sistemi, migliorando la sicurezza operativa.