ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Ecco una panoramica degli impatti negativi:
Installazione di malware: Le app sconosciute o non ricordate potrebbero essere state installate da malware. Queste app possono contenere virus, spyware, ransomware o altri software dannosi che possono compromettere la sicurezza del tuo dispositivo.
Accesso non autorizzato: Le app dannose possono consentire agli attaccanti di ottenere accesso non autorizzato al tuo dispositivo, rubare informazioni sensibili, eseguire operazioni malevole o persino prendere il controllo del tuo telefono.
Danni al sistema: Le app malware possono danneggiare il sistema operativo, causando malfunzionamenti, rallentamenti o crash del dispositivo, rendendolo inutilizzabile.
Raccolta di dati personali: Le app sconosciute o dannose possono raccogliere e trasmettere informazioni personali come contatti, messaggi, foto, dati di localizzazione e altre informazioni sensibili senza il tuo consenso.
Violazione della privacy: Le app malevole possono intercettare e registrare comunicazioni private, come messaggi e email, compromettendo la riservatezza delle tue interazioni.
Monitoraggio delle attività: Le app dannose possono monitorare le tue attività online e offline, raccogliendo dati sui siti web visitati, le app utilizzate e altre attività personali, violando la tua privacy.
Deanonimizzazione: Le informazioni raccolte dalle app sconosciute possono rivelare la tua identità e le tue attività online, compromettendo il tuo anonimato.
Profilazione dettagliata: I dati raccolti possono essere utilizzati per creare profili dettagliati su di te, riducendo ulteriormente la tua capacità di rimanere anonimo.
Attacchi mirati: Le informazioni raccolte possono essere utilizzate per eseguire attacchi mirati, come phishing, truffe personalizzate e doxing, che possono compromettere ulteriormente la tua sicurezza e privacy.