ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Se sospetti che il tuo account sia stato compromesso, cambia immediatamente le password dei tuoi account. Utilizza password complesse e uniche per ogni account.
Abilita l'autenticazione a due fattori per i tuoi account. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, richiedendo un secondo metodo di verifica oltre alla password.
Controlla regolarmente l'attività dei tuoi account per individuare eventuali accessi o comportamenti sospetti. La maggior parte dei servizi online offre strumenti per visualizzare l'attività di accesso.
Avvisa i tuoi contatti se sospetti che il tuo account sia stato compromesso e che possano aver ricevuto messaggi sospetti. Chiedi loro di non cliccare su eventuali link sospetti e di eliminare i messaggi ricevuti.
Installa e mantieni aggiornato un software antivirus e anti-malware sui tuoi dispositivi. Esegui scansioni regolari per rilevare e rimuovere eventuali minacce.
Sii cauto con i link presenti nei messaggi ricevuti. Non cliccare su link sospetti o provenienti da fonti non verificate.
Mantieni il sistema operativo e tutte le applicazioni aggiornate all'ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti includono patch di sicurezza che proteggono da vulnerabilità conosciute.
Evita di condividere informazioni personali sensibili attraverso messaggi o email. Le informazioni condivise possono essere utilizzate dagli attaccanti per compromettere ulteriormente la tua sicurezza.
Assicurati di utilizzare connessioni sicure (HTTPS) quando accedi ai tuoi account online. Le connessioni non sicure possono essere intercettate da attaccanti.
Impara a riconoscere i segni di un account compromesso e condividi queste conoscenze con amici e familiari. La consapevolezza è fondamentale per prevenire comportamenti rischiosi.