ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Utilizza esclusivamente app store ufficiali come Google Play Store, Apple App Store o F-Droid. Questi store hanno meccanismi di controllo e verifica delle app per ridurre il rischio di malware e app dannose.
Non scaricare app da fonti non ufficiali o siti web non affidabili. Le app provenienti da questi canali possono essere modificate o contenere malware che comprometterebbero la sicurezza del tuo dispositivo.
Prima di scaricare un'app, leggi le recensioni e controlla le valutazioni degli utenti sull'app store. Recensioni negative o sospette possono indicare problemi di sicurezza o funzionamento.
Verifica le autorizzazioni richieste dall'app prima di installarla. Se un'app chiede autorizzazioni non necessarie per il suo funzionamento, potrebbe essere un segnale di rischio.
Mantieni il sistema operativo del tuo dispositivo e le app sempre aggiornati all'ultima versione. Gli aggiornamenti includono patch di sicurezza che proteggono da vulnerabilità conosciute.
Installa un buon software antivirus e anti-malware sui tuoi dispositivi. Questo può aiutare a rilevare e bloccare app dannose prima che possano causare danni.
Abilita l'autenticazione a due fattori per i tuoi account sulle piattaforme di distribuzione. Questo aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, impedendo accessi non autorizzati.
Evita di cliccare su link di download di app presenti in email o messaggi di testo, a meno che tu non sia assolutamente sicuro della loro provenienza. Gli attaccanti possono utilizzare questi metodi per distribuire malware.
Tieni d'occhio le app installate sul tuo dispositivo e disinstalla quelle che non utilizzi più o che sembrano sospette. Le app inutilizzate possono rappresentare un rischio di sicurezza.
Prima di scaricare un'app, consulta recensioni e valutazioni da fonti di revisione affidabili o siti web di tecnologia. Queste fonti forniscono informazioni dettagliate sulla sicurezza e l'affidabilità delle app.