Modello Consapevolezza

I livelli di consapevolezza del modello si sviluppano per gradi dalla mancanza di conoscenza a una conoscenza completa e avanzata 

In questa pagina trovi le definizioni dei vari livelli di consapevolezza definiti ed utilizzati nel Framework Cyber Welfare

Introduzione

I livelli di consapevolezza del modello sono: inconsapevole, consapevolezza di base, consapevolezza intermedia, consapevolezza avanzata ed esperto di consapevolezza. Al livello inconsapevole, una persona ha una conoscenza di base o quasi inesistente dell'argomento. Al livello di consapevolezza di base, si ha una comprensione generale ma potrebbero essere necessarie ulteriori informazioni. Al livello di consapevolezza intermedia, si ha una comprensione più approfondita e si sono in grado di riconoscere situazioni problematiche. Al livello di consapevolezza avanzata, si ha una conoscenza approfondita, si possono valutare e mitigare i rischi e si può influenzare gli altri. Infine, al livello di esperto di consapevolezza, si ha una conoscenza completa, si possono affrontare situazioni complesse e si può influenzare positivamente gli altri.

Livello 1: Inconsapevole

Indica un livello di consapevolezza di base o quasi inesistente. Una persona al livello inconsapevole potrebbe non essere a conoscenza di determinati concetti, problemi o rischi legati a un determinato ambito o argomento.

Livello 2: Base

Indica un livello iniziale di consapevolezza acquisita. Una persona al livello di consapevolezza di base ha una comprensione generale dei concetti e dei rischi associati a un determinato ambito. Tuttavia, potrebbero essere necessarie ulteriori informazioni per comprendere appieno le implicazioni e adottare misure adeguate.

Livello 3: Intermedio

Indica un livello di consapevolezza più sviluppato rispetto alla consapevolezza di base. Una persona al livello di consapevolezza intermedia ha una comprensione più approfondita dei concetti, dei problemi e dei rischi in un determinato ambito. Sono in grado di riconoscere situazioni potenzialmente problematiche e adottare misure preventive.

Livello 4: Avanzato

Indica un livello di consapevolezza significativamente superiore rispetto alla consapevolezza intermedia. Una persona al livello di consapevolezza avanzata ha una conoscenza approfondita dei concetti, dei problemi e dei rischi in un determinato ambito. Sono in grado di valutare e mitigare i rischi in modo proattivo, nonché di diffondere la consapevolezza tra gli altri.

Livello 5: Esperto

Indica il livello più elevato di consapevolezza acquisita. Una persona esperta di consapevolezza ha una conoscenza e una comprensione completa dei concetti, dei problemi e dei rischi in un determinato ambito. Sono in grado di valutare situazioni complesse, sviluppare strategie di mitigazione avanzate e influenzare positivamente gli altri nel perseguimento della consapevolezza.

Conclusione

Queste etichette rappresentano la scala adottata da Cyber Welfare per valutare il livello Consapevolezza della Sicurezza e Privacy di una persona. Tuttavia, è importante sottolineare che la consapevolezza può variare a seconda del contesto e dell'ambito considerato, e le etichette possono essere adattate di conseguenza. Avere e mantenere la consapevolezza ad un "Esperto di Consapevolezza" è un processo continuo e richiede un impegno costante per l'apprendimento, l'adattamento alle nuove minacce e l'adozione di misure adeguate per proteggere la sicurezza personale e quella degli altri. Inoltre, la consapevolezza è un processo continuo e in evoluzione, e una persona può migliorare la propria consapevolezza nel corso del tempo mediante l'apprendimento e l'esperienza.