ISCRIZIONE AI CORSI LIBERA
Le abilità descritte in questo livello sono essenzialmente quelle di cui si avrebbe bisogno per poter iniziare il percorso nella direzione della Sicurezza e Privacy.
Questo livello si basa su alcune abilità di base che ci permettono di trovare, valutare, conservare, creare, presentare e condividere informazioni.
Imparando queste abilità, diventiamo in grado di cercare le informazioni che ci servono, valutarle criticamente e conservarle per un uso futuro. Inoltre, il Livello Base richiede un atteggiamento curioso.
Dobbiamo essere aperti e desiderosi di scoprire nuove cose nel mondo digitale. La competenza digitale a livello base coinvolge anche la nostra competenza personale e sociale, insieme alla nostra capacità di apprendere a imparare.
Questo significa che dobbiamo conoscere e rispettare i comportamenti e le regole di comunicazione online. Inoltre, il Livello Base ci invita a riflettere su noi stessi.
Dobbiamo essere consapevoli di come utilizziamo la tecnologia e di come ci influenzi. Infine, la competenza digitale a livello base ci aiuta a promuovere il nostro benessere e a proteggerci online.
Dobbiamo prestare attenzione alla nostra sicurezza digitale e adottare precauzioni per mantenerci al sicuro. In sintesi, il Livello Base della competenza digitale si basa su abilità di base per reperire, valutare, conservare, produrre, presentare e scambiare informazioni.
Richiede un atteggiamento curioso, una buona competenza personale e sociale, la capacità di riflettere su se stessi e l'attenzione alla sicurezza digitale.
Ci invita ad essere curiosi e aperti verso opportunità di apprendimento e sviluppo nei vari contesti e esperienze digitali.
Livello 1: Principiante
Ti proponiamo una Prova di Accertamento delle tue Competenze su Sicurezza e Privacy, Consapevolezza Situazionale e Comportamento Sicuro.
Al termine scoprirai il Tuo livello di maturità nel proteggere la Tua Privacy secondo quanto definito nel Framework di Cyber Welfare.
La prova ti prenderà solo pochi minuti. Inizia adesso!